Guida pratica alla scelta della data del matrimonio
Il primo degli impegni da assolvere per un'organizzazione perfetta del tuo matrimonio
Photo Wok Wedding Studio
Avete deciso di proporre alla vostra dolce metà di sposarvi? Oppure a ricevere la proposta di matrimonio siete proprio voi? Che si tratti dell’uno o dell’altro caso vi faccio le mie congratulazioni, perché quello che state vivendo è uno dei momenti più emozionanti della vostra vita, fonte di gioia e di un nuovo inizio insieme alla persona che amate. Certo, tanti saranno anche gli impegni che dovrete assolvere: scelta della location, del luogo di culto in caso di matrimonio religioso, progetti stilistici, scadenze, contratti, gestione ottimale del vostro budget e tanto altro ancora e la soluzione a tutto questo potrebbe essere scegliere un wedding planner ,ovvero, qualcuno che si occupi della gestione e dell’organizzazione del vostro matrimonio secondo i vostri desideri di coppia. Ma se questo è un aspetto che state ancora valutando, invece, domandarsi da subito come scegliere la data vuol dire per voi essere partitə con il piede giusto nella pianificazione del matrimonio.
Photo Wok Wedding Studio
Per agevolarvi in questa primissima fase ho preparato per voi una guida pratica e completa che vi aiuterà – spero – a districarvi tra inutili residui di vecchie tradizioni, superstizioni, burocrazia ( hey, siamo in Italia baby! ) per concentrarvi su ciò che importa realmente: i vostri desideri.
Photo Wok Wedding Studio
Superstizioni
“Di venere e di marte non si sposa e non si parte né si dà principio all’arte” Se pensate che sia partito dall’aspetto meno frequente e per questo meno importante vuol dire che non siete persone superstiziose. Se invece, come il principe De Curtis, meglio conosciuto come Totò, vi piace pensare “Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male” è il caso che vi fermiate a fare qualche valutazione. Ad esempio: escludere a priori due su sette dei giorni della settimana vuol dire ridurre del 28% la disponibilità di tutti i fornitori dei quali avrete bisogno. In pratica, se il vostro sogno è sempre stato quello di giurarvi amore eterno lo stesso giorno del vostro primo bacio e questo sul calendario coinciderà con le giornate di venerdì o martedì dovrete essere dispostə a rinunciarvi. Vi sentite prontə a sacrificare un desiderio di sempre in nome di una superstizione?
Photo Wok Wedding Studio
Sposarsi di domenica
Non è frequente che una coppia scelga di sposarsi di domenica. Si tratta di una scelta legata ad un retaggio cattolico essendo la domenica il giorno dedicato al Signore. Ma se quello che desiderate è unirvi con rito civile, il mio consiglio è di far rientrare nelle opzioni dei giorni anche la domenica perché potrebbe tornare a vostro vantaggio. Vi è sufficiente pensare che la maggior parte dei fornitori, non solo vi darebbe disponibilità, ma sarebbero anche più propensi a trattare il compenso trattandosi di un giorno lavorativo a bassa richiesta.
Photo Wok Wedding Studio
Feste religiose cattoliche
Natale, San Silvestro, Pasqua (ne avevo già parlato qui) et similia sono indubbiamente date che, se scelte, possono presentare qualche problema. Come per la domenica, anche queste sono giornate solenni per il cattolicesimo e di conseguenza le diocesi concedono raramente la disponibilità della chiesa. Un altro aspetto non meno rilevante da valutare è quello delle persone che andrete ad invitare. Chiedetevi se effettivamente gradirebbero partecipare, ad esempio, il giorno di Natale al vostro matrimonio. Se la risposta è no, chiedetevi ancora se è vostro desiderio festeggiare con ospiti non esattamente a loro agio.
Photo Wok Wedding Studio
Feste nazionali
I giorni marcati di rosso sul calendario includono ricorrenze laiche solenni, oltre alle già citate feste cattoliche. Questo implica dover richiedere disponibilità, con largo anticipo, al comune di appartenenza per la celebrazione del rito civile, senza la certezza che questa venga concessa. Altro aspetto da non sottovalutare: ferie e ponti programmati dalle persone che avreste il piacere di invitare. Il mio consiglio è di pensare a date differenti che possano davvero trasformarsi nella vostra data.
Photo Wok Wedding Studio
Compleanni e anniversari
Da evitare date che possano coincidere con compleanni o anniversari di parenti stretti o carə amicə per non metterli nella difficile situazione di dover scegliere tra il vostro e il loro evento. Ma poi, non credete di meritare un giorno tutto per voi?
Photo Wok Wedding Studio
Quale stagione?
Una questione legata a doppio filo con la scelta della data e che non può essere esaurita in poche righe. Mi limiterò a dire che, se ciò che desiderate è un ricevimento immerso nella natura, un matrimonio in spiaggia o ricreare qualsiasi altra situazione che preveda di stare all’aperto dovrete allora restringere la scelta ai mesi tardo primaverili ed estivi. Al contrario, se il vostro desiderio è di vivere una favola con paesaggi innevati, vicoli addobbati a festa e atmosfere tipicamente invernali il periodo dell’anno da considerare va da ottobre a febbraio. Chiaro è che, con la crisi climatica in atto gli eventi atmosferici imprevisti saranno sempre più frequenti, motivo per il quale per l’organizzazione del giorno del vostro matrimonio sarà necessario avere sempre un piano B.